Di Graziano Cavallini
Le indagini erano partite dopo una puntata di Striscia la Notizia.
Al termine delle indagini la Guardia di Finanza di Udine ha accertato che attraverso la manipolazione dei software venivano incassati interessi superiori a quelli dovuti.
I contratti interessati sono 54.000.
Come funzionava la truffa?
Siccome i contratti di leasing a tasso variabile prevedono il calcolo delle rate con un tasso iniziale che poi viene aggiornato con il tasso in vigore ad ogni scadenza, in caso di aumento del tasso venivano addebitati al cliente interessi pari al 150% del dovuto in caso di riduzione veniva riconosciuto solo il 50% della riduzione.
Ciò che non viene riportato dalla stampa è che molti di questi contratti sono viziati da tassi usurari, fin dalla stipula.
Avente in corso o chiuso un leasing con Hypo Alpe e avete ricevuto il rimborso? Fate verificare il contratto perché potreste avere altre sorprese.
Fonte: bluerating.com
Lunedì uscirà articolo contenente un importante file creato dal Dott. Graziano Cavallini che potrà aiutare i lettori a capire se si sta subendo usura o anatocismo bancario.
FACCIAMO CHIAREZZA: Hypo Alpe Adria Bank la Guardia di Finanza scopre truffa da 88 milioni

0 Comments
Leave A Comment