Contributo al mantenimento del figlio Con ordinanza n. 37244/2021, la Corte di Cassazione ha stabilito che la madre è legittimata ad agire esecutivamente nei confronti…
Contributo al mantenimento del figlio Con ordinanza n. 37244/2021, la Corte di Cassazione ha stabilito che la madre è legittimata ad agire esecutivamente nei confronti…
Con sentenza n. 34573/2021, la Cassazione ha stabilito che, ex art. 4 DM n. 55/2014, il giudice non può ridurre i compensi dell'avvocato al di…
Responsabilità per danni La Cassazione, con sentenza n. 9565/2022, ha stabilito che configura una perdita di chance il mancato inserimento nell'elenco telefonico di…
Con sentenza n. 2969/2021, la Corte di Appello di Milano ha stabilito che il condomino deve conoscere lo stato dei luoghi del Condominio in cui abita…
Il testamento olografo (art. 602 c.c.) è quello scritto per intero, datato e sottoscritto di mano del testatore e si configura come la forma più…
I risultati dell’indagine 588 del 2020 relativa alla alfabetizzazione finanziaria della banca d ‘ Italia è molto chiara: siamo in una pessima posizione. In questo…
Con sentenza n. 32191/2021, la Cassazione ha stabilito che il premio pagato con efficacia retroattiva non sana la mancata copertura assicurativa del veicolo, anche solo parcheggiato, al…
Nel caso in esame, un pedone riferiva di essere stato urtato da una vettura mentre, al margine della carreggiata, stava per attraversare sulle strisce pedonali.…
Con ordinanza n. 26541/2021, la Corte di Cassazione ha stabilito che configura un abuso del diritto il comportamento di chi, in vista della separazione, vende…
Con ordinanza n. 21395/2021, la Cassazione ha negato il risarcimento del danno al pedone distratto che ha messo un piede nella fessura di un marciapiede,…