Con sentenza n. 29760/2022, la Cassazione ha stabilito che il dies a quo della prescrizione per l'azione di risarcimento del danno da “malpractice medica” decorre da quando…
Con sentenza n. 29760/2022, la Cassazione ha stabilito che il dies a quo della prescrizione per l'azione di risarcimento del danno da “malpractice medica” decorre da quando…
Con sentenza n. 5595/2022, la Cassazione ha affermato che non è responsabile di omicidio colposo il medico che, nell'intubare la paziente, rispetta le linee guida e,…
Abbiamo incontrato con grande piacere Nicoletta Andreotti - Country Manager e Rappresentante Generale per l'Italia dei Lloyd's - che ci ha permesso di fare una chiacchierata…
Con sentenza n. 16214/2022, la Cassazione ha stabilito che non commette il reato di falso il legale che autentica la firma della cliente sul mandato…
Con sentenza n. 613/2021, il Giudice di Pace di Alessandria ha stabilito che il termine indicato dall'art. 204 C.D.S. va inteso come requisito di legittimità. Nel…
Con ordinanza n. 41931/2021, la Cassazione ha stabilito che il procedimento di correzione dell'errore materiale con cui la Suprema Corte inserisce nel dispositivo la pronuncia…
Con sentenza n. 45602/2021, la Cassazione ha stabilito che è responsabile per il decesso del paziente il medico del pronto soccorso che non ha effettuato…
Con ordinanza n. 4571/2023, la Cassazione ha stabilito che il risarcimento del danno da lesione del rapporto parentale spetta anche al figlio concepito al momento dell'incidente…
Con sentenza n. 1936/2023, la Cassazione ha stabilito che, ai fini della responsabilità della struttura sanitaria per danni al paziente, va provato il nesso di causalità…
Con sentenza n. 41990/2021, la Cassazione ha stabilito che commette un illecito disciplinare e va, quindi, sospeso, l'avvocato che agendo in giudizio per ottenere il…