“WWW.ASSICURAZIONEREALE.IT”: SITO INTERNET NON RICONDUCIBILE A UN INTERMEDIARIO ASSICURATIVO ISCRITTO NEL REGISTRO - Il Broker.it

“WWW.ASSICURAZIONEREALE.IT”: SITO INTERNET NON RICONDUCIBILE A UN INTERMEDIARIO ASSICURATIVO ISCRITTO NEL REGISTRO

Ivass

L’IVASS rende noto che è stata segnalata l’offerta di polizze r.c. auto, anche aventi durata temporanea, tramite il sito internet:
 
www.assicurazionereale.it
 
che si presenta come “un’agenzia assicurativa plurimandataria che opera nel settore delle Assicurazioni da 14 anni”. Nella homepage del sito è, tra l’altro, pubblicata l’immagine palesemente contraffatta di una pagina dell’Albo delle Imprese dell’IVASS con informazioni sulla compagnia “Reale Assicurazioni S.r.l.”, impresa in realtà inesistente.
 
Nel sito non risulta indicato il numero d’iscrizione al Registro degli intermediari dell’Agenzia medesima o di un suo responsabile, né i riferimenti alla ditta trovano riscontro nel Registro medesimo.
 
Pertanto, la promozione e l’intermediazione di polizze assicurative per il tramite del suddetto sito internet sono da considerarsi attività irregolari.
 
L’IVASS raccomanda sempre di adottare le opportune cautele nella sottoscrizione tramite internet di contratti assicurativi, soprattutto se di durata temporanea, verificando, prima della sottoscrizione dei contratti, che gli stessi siano emessi da imprese e da intermediari regolarmente autorizzati allo svolgimento dell’attività assicurativa e di intermediazione assicurativa, mediante la consultazione sul sito www.ivass.it:
 

 
In ogni caso, l’Istituto richiama l’attenzione degli utenti e degli intermediari sulla circostanza che i siti internet o i profili Facebook (o di altri social network) degli intermediari che esercitano l’attività di intermediazione tramite internet devono sempre indicare:
 

  1. i dati identificativi dell’intermediario;
  2. l’indirizzo della sede, il recapito telefonico, il numero di fax e l’indirizzo di posta elettronica;
  3. il numero e la data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’IVASS.

 
Per gli intermediari dello Spazio Economico Europeo (SEE) abilitatati ad operare in Italia, il sito internet deve riportare, oltre ai dati identificativi e ai recapiti sopra indicati, l’indicazione dell’eventuale sede secondaria nonché la dichiarazione del possesso dell’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia con la menzione dell’Autorità di vigilanza dello Stato membro di origine.
 
I siti o i profili Facebook (o di altri social network) che non contengono le informazioni sopra riportate non sono conformi alla disciplina in tema di intermediazione assicurativa ed espongono il consumatore al rischio di stipulazione di polizze contraffatte.
 
I consumatori possono chiedere chiarimenti e informazioni al Contact Center dell’IVASS al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30.

0 Comments

Leave A Comment