Un vantaggio per i clienti ma gli agenti temono l’online - Il Broker.it

Un vantaggio per i clienti ma gli agenti temono l’online

 

 Un vantaggio per i clienti ma gli agenti temono l’online

logo plus n
Devo rinnovare la polizza ma l’attestato di rischio è sbagliato. La compagnia si rifiuta di modificarlo. Cosa devo fare? Questa era la classica domanda che associazioni di consumatori e stampa si vedevano porre dagli automobilisti in cerca di convenienza. L’unica via era il reclamo Ivass. Non a caso nel 2014 l’Authority ha ricevuto ben 952 reclami relativi all’attestato di rischio. Solo nei primi tre mesi del 2015 l’ufficio reclami ne ha ricevuti ben 206. Gli esposti riguardavano per lo più la mancata consegna o il ritardo nella ricezione o, appunto, l’invio di attestati errati (le imprese devono inviare all’assicurato l’attestato almeno 30 giorni prima della scadenza). 
Se la dematerializzazione risolverà questi problemi, rappresentando dunque un vantaggio per i consumatori, per gli agenti questa rivoluzione è l’ennesimo passo verso quel fenomeno di disintermediazione tanto temuto dai professionisti del settore. Dopo l’home insurance, l’annuncio del contrassegno assicurativo virtuale (non ancora entrato in vigore), oggi le compagnie si devono attrezzare anche per l’attestato di rischio, manca poco più di un mese, accelerando il fenomeno.
Segue nel settimanale 
Fonte: Plus 24

0 Comments

Leave A Comment