L’Avv. Soave risponde: “Responsabilità Medica”
La Cassazione, con sentenza n. 10152/2021, ha stabilito che i laureati in medicina, anche se non ancora specializzati, devono osservare le leges artis e garantire il paziente…
La Cassazione, con sentenza n. 10152/2021, ha stabilito che i laureati in medicina, anche se non ancora specializzati, devono osservare le leges artis e garantire il paziente…
Si segnalano i provvedimenti nn. 29, 30 e 36 del 27 gennaio 2021 con i quali il Garante della privacy ha punito alcune strutture sanitarie…
La Cassazione, con ordinanza numero 4652/2021, ha stabilito che il medico. che effettua un esame diagnostico, deve suggerire al paziente di approfondire la situazione se…
La Cassazione, con sentenza n. 5806/2021, ha stabilito che deve essere condannato per omicidio colposo il medico che dimentica nell’addome del paziente deceduto una pinza…
La Cassazione, con sentenza n. 653/2020, ha stabilito che è compito del medico informare correttamente la paziente gestante in caso di sua patologia tale da causare…
La Cassazione, con sentenza n. 34742/2020, in relazione ad un giudizio di responsabilità medica, ha stabilito che la perizia non costituisce una prova decisiva ma…
“Il tema della gestione dei rischi è diventato di assoluta rilevanza; se guardiamo al settore sanitario, ad esempio, si assiste ad un fenomeno che sta…
Il giorno 9 aprile in Genova e il giorno 11 in Napoli l’Agenzia di sottoscrizione di Genova Marintec ha presentato alla sua rete di vendita…
Martedì 18 luglio alle ore 17:00, organizzato da Nctm Studio Legale presso lo Studio a Roma in Via delle Quattro Fontane 161. La legge Gelli…
Per il dettaglio del DDL Gelli basta collegarsi qui La redazione