Aumentare o non aumentare i tassi? Il grande dilemma della Banca centrale d’Inghilterra
L'11 maggio la Bank of England (BoE) ha deciso di aumentare per la dodicesima volta consecutiva il tasso di riferimento, portandolo al 4,5%. Nel corso…
L'11 maggio la Bank of England (BoE) ha deciso di aumentare per la dodicesima volta consecutiva il tasso di riferimento, portandolo al 4,5%. Nel corso…
Il 2023 è iniziato con grande entusiasmo, ma non sarà l’anno che tutti gli esperti si aspettavano. La prima metà dell’anno conferma alcune tendenze: l’inflazione…
All'inizio di aprile Arabia Saudita, Iraq, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Kazakistan, Algeria e Oman hanno annunciato tagli coordinati alla produzione di petrolio per oltre…
Il Regno Unito affronta alcuni disordini politici, oltre a una situazione economica già difficile (Coface stima un calo del PIL nel Paese pari all’1% nel…
Il 10 marzo, la California e le autorità bancarie federali hanno annunciato la chiusura amministrativa della Silicon Valley Bank (SVB) e sequestrato i depositi a…
Anche quest’anno Coface, uno dei leader mondiali nell’assicurazione dei crediti, è stata tra i protagonisti dei “Milano Finanza Insurance & Previdenza Awards 2023”, ricevendo un importante…
Il processo di riapertura della Cina è avvenuto più velocemente e prima del previsto. Dopo l’annuncio di un graduale allentamento della politica zero-Covid a novembre,…
Coface ha deciso di rafforzare il supporto al finanziamento e alla realizzazione di progetti ESG a lungo termine attraverso più soluzioni assicurative Single Risk. Nello…
Banco Desio moderno Gruppo bancario multiprodotto con un profondo radicamento territoriale e Coface, punto di riferimento nell’assicurazione dei crediti e cauzioni, Business Information, e Recupero Crediti, Single…
Il conflitto tra Russia e Ucraina ha provocato disordini sui mercati finanziari e aumentato drasticamente l'incertezza della ripresa dell'economia globale. Dalla nostra ultima pubblicazione…