
Lo scorso 5 ottobre si è chiusa la pubblica consultazione aperta da IVASS sullo schema di provvedimento che modificherà le disposizioni di cui al Regolamento n. 35/2010, finalizzati al recepimento degli schemi di informativa pre-contrattuale (DIP – Documento Informativo Precontrattuale – e DIP aggiuntivo) che andranno a sostituire la nota informativa.
Di seguito pubblichiamo i commenti sottoposti dagli Avvocati Salvatore Iannitti e Pietro Altomani dello studio Norton Rose Fulbright, già inviati all’Autorità di Vigilanza.
Nel commentare il testo del provvedimento e sottoporre le proprie osservazioni, gli Avvocati si sono soffermati su diversi temi di interesse per il mercato assicurativo, quali:
– le ragioni per le quali l’introduzione del DIP Aggiuntivo non sarebbe conforme alle previsioni dell’ordinamento comunitario e comunque foriero di confusione per il cliente (in ragione delle sovrapposizioni con il DIP)
– l’opportunità di mantenere, in ossequio al principio di proporzionalità, le semplificazioni informative per le polizze collettive e le polizze connesse ad altro prodotto o servizio
– le modalità di aggiornamento della documentazione precontrattuale
Il testo integrale del documento posto in consultazione da IVASS può essere consultato sul sito dell’Autorità, al seguente link:https://www.ivass.it/normativa/nazionale/secondaria-ivass/pubb-cons/2017/03-pc/index.html
Potete scaricarlo anche qui 9 – Tabella Contributi e proposte def
La redazione
0 Comments
Leave A Comment