Dopo Rimini, Milano e Treviso, l’appuntamento farà tappa il 27 settembre a Torino, all’interno dell’antico complesso della Cavallerizza Reale
Proseguono le giornate formative sulle novità apportate dal “Decreto Correttivo al Codice dei contratti pubblici” organizzati da Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa.
Il prossimo incontro, rivolto a funzionari e dirigenti della Pubblica Amministrazione e della Sanità, si terrà mercoledì 27 settembre, dalle 9:30 alle 16:15, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino, all’interno dell’antico complesso della Cavallerizza Reale.
L’incontro intende illustrare, in materia di lavori, servizi e forniture, le principali novità recate dal decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) al codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016).
Si evidenzieranno, anche alla luce delle riflessioni e delle domande svolte dai singoli partecipanti, le criticità che già sorgono nell’interpretazione del corpo normativo e le scelte teorico-pratiche più prudentemente ipotizzabili, condividendo casi concreti e possibili soluzioni.
L’appuntamento vedrà la partecipazione di oltre 350 professionisti esperti, operatori economici attivi nei settori dei lavori pubblici, servizi e forniture, e alcune istituzioni locali. I saluti di apertura saranno a cura della Dott.ssa Vilma Angela Garino – Direttrice della Direzione Integrazione e Monitoraggio, Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane dell’Università degli Studi di Torino. A seguire, l’apertura dei lavori con il Dott. Edoardo Casolari, Area Manager Piemonte di Aon e il Dott. Roberto Vairo, Direttore della Divisione Enti Pubblici e Sanità di Aon Torino, per le premesse introduttive al corso. Il corso sarà tenuto dal docente Lino Bellagamba, autore di studi e monografie,formatore professionale e consulente specializzato in materia di procedure di affidamento di contratti pubblici, servizi e forniture e finanza di progetto.
Per il secondo anno consecutivo, grazie al successo riscosso da questi circuiti formativi dedicati alle principali novità normative introdotte dal nuovo codice dei contratti pubblici e, a seguire, dal decreto correttivo, Aon si conferma quale partner formativo di riferimento sul territorio nazionale per la Pubblica amministrazione, grazie ad un affiancamento costante e tempestivo volto a supportare gli Enti nella gestione di tematiche complesse ed in continua evoluzione.
FONTE: Il Broker
0 Comments
Leave A Comment