
L’innovazione digitale connette le persone, integra i dati, automatizza i processi. Nel mercato assicurativo, l’impatto è diffuso ai vari livelli della catena del valore.
Ne possono derivare maggiore efficienza e riduzione dei costi nelle operazioni aziendali, l’innovazione dei prodotti assicurativi, lo sviluppo di premi personalizzati con il ricorso ai Big Data, nuove modalità di distribuzione e assistenza post-vendita con l’uso di device connessi nella Internet of Things, l’ingresso di nuovi operatori e la revisione del business model delle imprese già operanti.
Tuttavia, si riscontrano vulnerabilità aggiuntive, con la crescente necessità di migliorare la sicurezza informatica e la gestione del rischio delle imprese assicurative, degli intermediari e degli assicurati, anche grazie alla diffusione dei prodotti di cyber insurance.
Le Autorità stanno valutando la corretta risposta all’impatto dell’innovazione sulle norme e sulle prassi di vigilanza.
Programma della giornata –> Programma_Insurtech
0 Comments
Leave A Comment