Abbiamo incontrato Andrea Balestrino – Direttore Business Development di Prima Assicurazioni – con grande piacere presso loro sede milanese dove si denota che Prima.it è all’avanguardia. Si sente l’affiatamento e l’entusiasmo di tutto lo staff e di tutto il team.
- L’anno scorso Prima Assicurazioni ha lanciato la rete degli intermediari affiancandola all’online per dare fisicità tradizionale alla distribuzione. Qual è la strategia?
Prima Assicurazioni è una agenzia “omnicanale”. Siamo entrati cinque anni fa in un mercato molto competitivo iniziando dal canale online, con l’obiettivo di portare valore aggiunto e benefici al comparto assicurativo nella sua totalità grazie all’innovazione. Con questo spirito lo scorso anno abbiamo puntato sulla rete di intermediari e messo a disposizione di broker e agenti una piattaforma dedicata, che permette sottoscrizione e gestione della polizza in pochi passaggi e a prezzi competitivi. Inoltre, abbiamo lanciato in primavera “Prima Black”, un prodotto esclusivo per gli agenti che ha avuto un’ottima accoglienza dalla rete.
- Quali sono i risultati di questa espansione nel canale fisico?
Siamo molto soddisfatti. Nel 2020 Prima Assicurazioni ha superato ampiamente l’obiettivo di andare oltre 1 milione di clienti. La percentuale dei nuovi rischi dalla rete di agenti e broker ha superato il 25% del totale e il nostro network è sempre in crescita, con nuove candidature che vengono vagliate quotidianamente su tutto il territorio nazionale.
- Prima Assicurazioni sta ampliando anche gli strumenti che mette a disposizione della rete, iniziando a completare il proprio approccio innovativo con alcuni aspetti più tradizionali della distribuzione attraverso intermediari (presenza sul territorio con commerciali dedicati, rimessa decadale dei premi, etc.). Era il mondo che vi aspettavate?
Siamo molto attenti alle necessità dei nostri intermediari e li ascoltiamo costantemente per far evolvere la nostra offerta e migliorare il lavoro quotidiano di agenti e broker. La nostra mission è quella di permettere a ciascun intermediario di svolgere il proprio lavoro nel modo più semplice e veloce possibile, fornendo un team di supporto personalizzato e gli strumenti che più si adattano alla propria modalità operatività. Siamo costantemente alla ricerca di feedback e spunti di miglioramento da parte della nostra rete, con l’obiettivo di evolvere e migliorare il nostro modello e la nostra piattaforma sulla base delle reali esigenze dei nostri intermediari; le nuove funzionalità e servizi introdotti sono un esempio concreto di questo approccio.
- Avete novità nel cassetto e progetti che stanno per prendere corpo?
Il 2021 inizia con una grande novità: il lancio della polizza Casa e Famiglia, un prodotto assicurativo destinato a coprire sia i danni all’immobile e al suo contenuto, sia i danni a terzi e gli infortuni extra-lavorativi. Per adesso il prodotto è offerto esclusivamente attraverso il nostro portale web, ma prevediamo di renderlo disponibile sulla Piattaforma Intermediari nei prossimi mesi, ampliando l’offerta a disposizione della nostra rete.
Nel corso dell’anno lavoreremo anche sul miglioramento dei prodotti attualmente in catalogo, nonché sulla fruibilità della nostra piattaforma. Infine, stiamo investendo nel team per continuare a garantire un livello di servizio eccellente alla nostra rete di agenti e broker.
- Gli intermediari si chiedono: Prima Assicurazioni, che non è una compagnia, potrà far fronte ai massimali e alle necessità degli assicurati in caso di sinistro?
Prima Assicurazioni è assolutamente solida, come dimostra la fiducia che le confermano sempre più clienti. Alle spalle ha le garanzie di due grandi gruppi internazionali, grazie alle partnership con Great Lakes Insurance (Munich Re) e iptiQ (Swiss Re).
Siamo stati felici di aver incontrato Andrea Balestrino e siamo sicuri che lo incontreremo presto.
Lucia Picardo – Direttrice ILBROKER.IT
0 Comments
Leave A Comment