Per le bici a pedalata assistita potrebbe essere all’orizzonte una vera rivoluzione: una proposta della Comunità Europea prevede l’introduzione dell’assicurazione obbligatoria.
La Direttiva proposta dalla Commissione Europea includerebbe invece la categoria delle “light power assisted bicycles”, i pedelec, tra i veicoli a motore, soggetti dunque all’obbligatorietà di avere un’assicurazione. E questo a prescindere dal luogo d’utilizzo, su strade pubbliche, sterrate o private, e senza considerarne le caratteristiche tecniche: ciò che conta è che siano “mezzi di trasporto” a motore. Alla base della proposta c’è senz’altro la considerazione che l’aumento dell’utenza che impiega questi veicoli determina fatalmente un aumento potenziale degli incidenti: anche se a soli 25 km/h, lo scontro con un veicolo simile o l’investimento di un pedone possono avere conseguenze non banali. Se in linea teorica non appare tanto bizzarro determinare una differenza tra “bici classica” e “bici a pedalata assistita”, senz’altro appare eccessivo l’accomunarla come figura giuridica addirittura ad uno scooter. […]
FONTE: moto.it
E-bike: verso l'assicurazione obbligatoria?

0 Comments
Leave A Comment