Digitalizzazione e Convenienza in un’unica azienda Assicura Point: ecco il perché - Il Broker.it

Digitalizzazione e Convenienza in un’unica azienda Assicura Point: ecco il perché

Abbiamo incontrato, con grande piacere, Francesco Perticone, il CEO di AssicuraPoint e Co-founder di Assiproject Broker ed abbiamo colto l’occasione per porgli alcune domande, riguardo al suo progetto, sviluppato insieme a Francesco Parisi, Co-founder di Assicura Point e Assiproject.

AssicuraPoint è una società con lo sguardo rivolto al futuro e con l’obiettivo di fornire i migliori servizi assicurativi, finanziari, legali e aziendali ai suoi clienti.

La sua forza risiede tutta nel suo team, in continua crescita, in grado di garantire esperienza e competenze.

Da questa prima realtà ne è nata un’altra, sempre in campo assicurativo e finanziario, dal nome Assiproject Broker: un progetto, appunto, per la gestione economica di piccole e grandi aziende, di privati e del settore della pubblica amministrazione.

Il successo di AssicuraPoint ha portato ad un ulteriore passo, quello di creare un’ampia rete di intermediari e collaboratori, in grado di sostenere la loro spinta verso l’innovazione e verso il digitale, dando vita ad un vero e proprio Franchising Assicurativo.

Ma come sono arrivati a raggiungere questi risultati? Ce lo spiega direttamente Francesco Perticone.

 

Assicura Point Trade Srl è riuscita in poco tempo ad avere oltre 250 collaboratori e decine di point in tutta Italia, che si muovono ogni giorno sinergicamente verso un unico obiettivo: soddisfare i clienti con i migliori servizi assicurativi e finanziari disponibili sul mercato. Com’è nata questa idea? Come siete riusciti a raggiungere questi risultati?  

L’idea di creare e gestire una rete così vasta di intermediari nasce dalla voglia di riscatto, mia e del mio collega Francesco Parisi, contro tutti gli stereotipi di cui spesso noi giovani del sud siamo vittime.

La realtà di Assicura Point è nata dopo l’ennesimo “siete ancora giovani per fare questo lavoro, non avete abbastanza esperienza” e così abbiamo deciso di unire le nostre forze e idee per creare qualcosa di innovativo nel settore assicurativo e finanziario.

Negli anni siamo cresciuti professionalmente: abbiamo ampliato il nostro team ed oggi siamo soci e titolari di Assiproject, insieme al Collega Maurizio Dra, un’altra realtà assicurativa con sede a Torino che si affianca alla sede di Assicura Point di Niscemi.

Alla base del nostro successo vi è sempre la stessa mission e politica aziendale: essere una grande Famiglia!

Crediamo fortemente nel potere della collaborazione e cooperazione all’interno del team, così io ed il mio collega Parisi guidiamo la nostra squadra, proprio come un padre fa con i suoi figli.

Da qualche mese, inoltre, abbiamo affidato la comunicazione aziendale e la parte di recruiting

a professionisti del settore digitale, sfruttando le opportunità dei social media per aumentare la notorietà del nostro marchio, condividere chicche ed informazioni e raggiungere nuovi traguardi.

 

Cosa fate nel dettaglio? A chi consigliereste di utilizzare i vostri servizi?  

Le nostre società si occupano principalmente di intermediazione assicurativa e finanziaria, contiamo oltre 35 convenzioni assicurative e 12 finanziarie che ci consentono di offrire ai nostri collaboratori prodotti e servizi tailor-made, soluzioni di notevole risparmio e assistenza per la risoluzione di eventuali problemi.

I nostri servizi si rivolgono principalmente ad intermediari assicurativi e finanziari, stanchi della solita routine lavorativa e antiquata, che hanno voglia di cambiamento e puntano alla digitalizzazione dei sistemi lavorativi.

I nostri collaboratori lavorano con piattaforme di preventivazione e controllo innovativi (preventivazioni in meno di 20 secondi), tra questi un sistema di preventivazione auto tra i migliori del Mercato chiamato QUOTUP.

 

Prodotti personalizzati e convenienti sono sicuramente due vostri concetti fondamentali. Quali sono i vostri altri punti di forza? 

I punti di forza delle nostre società sono:

  • Innovazione: Lavoriamo con sistemi di preventivazione di ultima generazione, che ci permettono di guadagnare tempo e di velocizzare l’emissione e preventivazione delle polizze;
  • Convenienza: Garantiamo un risparmio per i nostri clienti (fino al 60%) ed un aumento dei profitti per i nostri consulenti (fino al 40%);
  • Digitalizzazione: Siamo molto presenti sui nostri canali social, per condividere notizie, informazioni, promozioni e creare un rapporto di fiducia con gli utenti;
  • Assistenza: Garantiamo un servizio di assistenza su tutti i nostri canali social e tradizionali, per questo abbiamo creato un numero verde.

 

In un periodo di forte crisi per la situazione che stiamo vivendo, dove le saracinesche chiudono e le aziende mettono purtroppo i loro dipendenti in cassa integrazione, voi siete riusciti non solo a non ridurre il vostro staff, ma addirittura ad aumentarlo. Come ci siete riusciti? E soprattutto quali obiettivi vi siete posti anche in termini di sviluppo della vostra rete? 

Occupandoci di servizi assicurativi e finanziari, siamo stati tra i pochi “privilegiati” a sopravvivere alla crisi, anzi negli ultimi mesi abbiamo assunto 4 persone all’interno della nostra struttura.

La paura e l’incertezza ha spinto i nostri clienti e potenziali tali a cercare soluzioni di tutela personale, stipulando nuove soluzioni assicurative. A questo abbiamo affiancato una nuova campagna di comunicazione digitale volta alla ricerca e fidelizzazione di nuovi collaboratori che ha portato in struttura in soli 2 mesi oltre 50 nuovi intermediari.

I nostri obiettivi per i prossimi mesi sono quelli di inserire altri 50 consulenti assicurativi e finanziari, di spingere la produzione aumentando il fatturato del 15-20% rispetto al trimestre dell’anno precedente e di digitalizzare tutti i nostri sistemi.
 

L’OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha così riassunto questo periodo: “la più profonda crisi economica dai tempi della Grande depressione del 1929”. Stando ai dati riportati, il tasso di disoccupazione è passato dal 5,2% di febbraio all’8,4% di maggio e il totale delle ore lavoratore è crollato dieci volte di più rispetto ai primi tre mesi della crisi del 2008. Voi, invece, avete appunto come obiettivo quello di assumere ancora altro personale. 
Come funziona? Quali sono i requisiti richiesti per accedere nella vostra squadra? 

Ci auspichiamo di crescere, di assumere nuovi collaboratori e di continuare a diffondere i nostri marchi in tutto il territorio.

Crediamo che per crescere professionalmente si debba avere l’opportunità di fare esperienza, è per questo che cerchiamo persone innovative, volenterose, intraprendenti, pronte a mettersi in gioco e ad acquisire nuove skills.

 

La vostra azienda ha una squadra del cuore. Ci può parlare di questa benefica iniziativa nata a scopo sociale?  

Crediamo che sia importante partecipare ad iniziative sociali e a contribuire alla loro realizzazione.

Fin dalla nascita di Assicura Point, abbiamo deciso di finanziare le squadre del nostro territorio per un semplice motivo: credere nei giovani, dare loro la possibilità di esprimersi e far gioco di squadra.

Sosteniamo e sosterremo i ragazzi che si impegnano nello sport, qualunque esso sia.

0 Comments

Leave A Comment