#DAVVEROIMPORTANTE - Assicurazione sul mutuo - Il Broker.it

#DAVVEROIMPORTANTE – Assicurazione sul mutuo

Buongiorno cari lettori de “Il broker”,

Siamo qui oggi, in compagnia di Pierfrancesco Basilico – Direttore Generale Afi Esca – per la seconda puntata della rubrica #DAVVEROIMPORTANTE.

Ricordiamo che Afi Esca ha concepito questo nuovo format con il solo ed unico obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza di dotarsi di una copertura assicurativa, spiegando qual è il modo più corretto per tutelare tutto ciò che nella loro vita è #DAVVEROIMPORTANTE.

Dopo aver messo sotto la lente d’ingrandimento, durante la prima puntata, L’ASSICURAZIONE SUL MUTUO, il tema di questo secondo appuntamento è quello DELL’ASSICURAZIONE PER IL FUTURO DEI PROPRI FIGLI.

Vediamo insieme cosa ne pensano gli italiani a riguardo

 

VIDEO VOX POPULI

 

ODottor Basilico, cosa ne pensa delle risposte date dagli italiani? L’hanno sospresa?

B: Buongiorno Dott. Odepemko.

In parte sì e in parte no, nel senso che il focus della prima parte delle risposte è di tipo previdenziale (formazione, istruzione, stabilità del lavoro ecc…), preoccupazioni che ogni genitore dovrebbe avere riguardo al futuro dei propri figli. Mentre, nella seconda parte delle risposte, quelle a carattere maggiormente assicurativo, risulta esserci molta incertezza e confusione nelle risposte.

OCome abbiamo sentito dalle interviste, molti italiani hanno citato il piano pensionistico, ma è davvero questa secondo lei la soluzione migliore presente sul mercato?

B: Sicuramente i piani pensionistici sono delle ottime soluzioni ma non servono allo scopo di cui stiamo parlando oggi. I piani pensionistici, infatti, sono delle integrazioni alla pensione statale e saranno disponibili e fruibili solo nel momento in cui una l’assicurato va effettivamente in pensione e non prima; mentre, se pensiamo ad un imprevisto che ponga fine alla capacità del genitore apportatore di reddito di provvedere ai bisogni dei propri figli, gli strumenti dovranno essere più di tipo assicurativo ovvero a copertura del rischio che una persona può correre durante la propria vita.

O: Quindi quali sono le soluzioni migliori per poter sempre garantire alla propria famiglia e ai propri figli un futuro sereno e senza preoccupazioni?

B: Pensando a questo bisogno di protezione e di sicurezza noi di Afi Esca abbiamo da poco lanciato un prodotto sul mercato, dal nome Chapeau, che prevede la definizione di un capitale che serve dal momento iniziale al momento in cui i figli saranno economicamente autonomi. Per cui è un capitale stabilito all’inizio e che decresce nel tempo poichè gli anni da “garantire” ai propri figli fino alla loro “maturità economica” diminuiranno nel corso del tempo.

 

Ad Esempio: da un’indagine di Federconsumatori, abbiamo scoperto che l’impatto economico di un figlio sul lifestyle dell’intera famiglia è di circa 750 euro/mese. Stimando che una persona possa raggiungere la propria indipendenza economica verso i 25 anni, potremmo costruire una polizza con capitale 225.000 euro (750 euro mensili x 25 anni) che progressivamente decresce, di 750 euro ogni mese, fino alla sua completa estinzione.

Questa è sicuramente la soluzione migliore per poter sempre garantire alla propria famiglia e soprattutto ai propri figli un futuro sereno e senza preoccupazioni, soluzione che inoltre si sposa perfettamente con le capacità reddituali delle persone che vogliono perseguire questo programma.

 

Ringrazio il Direttore Basilico per essere stato con noi e vi do appuntamento al prossimo numero di #DAVVEROIMPORTANTE

0 Comments

Leave A Comment