Nei primi sei mesi del 2019, le compagnie assicurative italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto complessivamente 49.657 reclami, in diminuzione del 5,6%rispetto al primo…
Nei primi sei mesi del 2019, le compagnie assicurative italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto complessivamente 49.657 reclami, in diminuzione del 5,6%rispetto al primo…
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati. WWW.ASSICURALATEMPORANEA.COM WWW.FENICEASSICURA.IT…
RIAPERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ALLA PROVA DI IDONEITÀ PER L’ISCRIZIONE NEL RUI L’IVASS comunica è stata disposta la riapertura dei termini di presentazione delle domande di partecipazione allaprova di idoneità per l’iscrizione nel Registro Unico degliIntermediari fino alle ore 12.00 dell’11 dicembre 2019. I candidati potranno presentare…
Facendo seguito al comunicato stampa del 5 luglio 2019, si forniscono aggiornamenti sull’impresa ungherese: CIG PANNÓNIA ELSŐ MAGYAR ÁLTALÁNOS BIZTOSÍTÓ ZRT impresa assicurativa con sede legale…
Regolamento delegato recante modifica della direttiva (UE) 2016/97 sulle norme tecniche di regolamentazione che adeguano gli importi di base in euro per l'assicurazione della responsabilità…
Il Bollettino Statistico illustra i dati sulla presenza delle compagnie assicurative italiane all’estero e su quella delle compagnie dello Spazio Economico Europeo sul mercato italiano…
L’IVASS pubblica i dati di dettaglio sulla responsabilità civile auto e natanti per il 2018. Di seguito i principali risultati: 42,2 milioni di veicoli…
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.…
Nel primo semestre dell’anno, la raccolta premi nei rami vita e danni è di 74,9 miliardi di euro, in lieve calo rispetto al primo semestre…
BOLLETTINO STATISTICO Nel 2018, il comparto auto (r.c. auto e garanzie accessorie non obbligatorie) ha raccolto 16.219 milioni di euro di premi pari al 49% del totale dei rami danni. Di seguito il dettaglio dei principali dati: Rami R.C. auto e…