Siamo lieti di comunicare che il nostro Mirko Odepemko sarà moderatore di due importanti eventi sul mondo assicurativo e della tecnologia, anche robotica, di tale…
Siamo lieti di comunicare che il nostro Mirko Odepemko sarà moderatore di due importanti eventi sul mondo assicurativo e della tecnologia, anche robotica, di tale…
La Cassazione, con sentenza n. 8934/2019, nel rigettare il ricorso di un automobilista sanzionato per eccesso di velocità rilevato con autovelox, ha chiarito che circa…
La Cassazione, con ordinanza n. 8777/2019, ha affermato che, ai fini del risarcimento del danno del soggetto danneggiato, non basta la presenza di un'insidia, ma si devetenere conto…
La Cassazione, con sentenza n. 6593/2019, ha stabilito che nell’ambito della responsabilità sanitaria spetta al paziente danneggiato provare il nesso causale tra condotta del sanitario…
Per rispondere al quesito si rende necessaria una preliminare disamina della nozione di distribuzione assicurativa, contenuta in diverse fonti normative europee, nazionali e regolamentari. Innanzitutto,…
Con sentenza n. 8086/2019, la Cassazione ha affermato che risponde del reato di omicidio colposo il medico che prescrive un farmaco pericoloso a una…
Assicurazioni e modernizzazione Da tempo è invalsa l’abitudine gergale di etichettare trend epocali mediante sigle numeriche. A conferma che le problematiche assicurative sono un primario…
Si segnala la sentenza n. 8115/2019 con la quale la Cassazione ha illustrato l’ambito di applicabilità dell’art. 590 sexies c.p. introdotto dalla Legge Gelli. Nella…
Buongiorno dott. Taglietti non le chiediamo, come nostra abitudine, di raccontarci chi è Taglietti oltre il top manager di compagnia assicurativa perché è un nostro…
In tema di bullismo I fatti di cronaca dimostrano come il fenomeno del bullismo costituisca ormai a tutti gli effetti un allarme sociale. La…