Risarcimento del danno La Cassazione, con ordinanza n. 9682/2020, ha stabilito che per valutare il danno patrimoniale subito da una laureanda vittima di incidente occorre…
Risarcimento del danno La Cassazione, con ordinanza n. 9682/2020, ha stabilito che per valutare il danno patrimoniale subito da una laureanda vittima di incidente occorre…
Responsabilità per colpa La Cassazione, con sentenza n. 13464/2020, ha stabilito che è colpevole del reato di lesioni la padrona del cane che non adotta…
Risarcimento del danno La Cassazione, con sentenza n. 7748/2020, ha stabilito che può essere provato a mezzo presunzioni il danno morale sofferto dal prossimo congiunto…
Violazione Codice della Strada Con ordinanza n. 8479/2020, la Cassazione ha affermato l'autonomia del verbale con cui si contesta la violazione al Codice della Strada…
Risarcimento danno La Cassazione, con ordinanza n. 20558/2019, ha escluso il risarcimento del danno per le lesioni riportate al volto dal conducente di un motociclo…
Il principio di forza maggiore[1]: la disciplina nazionale ed internazionale a confronto Nella stesura d’un contratto è vivamente consigliabile inserire la clausola di forza maggiore.…
Responsabilità del Condominio Nel caso in esame, un soggetto avevo chiesto al Condominio e alla relativa compagnia di assicurazioni il risarcimento per i danni fisici…
Con la recentissima sentenza 1092/2020, il Tribunale di Salerno, chiamato a decidere in merito ad opposizione a D.I. proposto dalla xxx Ass.ni, in danno del…
Responsabilità per danni provocati da animali Con ordinanza n. 6392/2020, la Cassazione ha stabilito che, in caso di danni subiti per colpa dei cani randagi,…
Con la sentenza n. 7668/2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di status filiationis. Il caso in esame riguarda una bambina concepita all'estero facendo ricorso alla fecondazione assistita e nata in…