La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 29.04.2021, in relazione alla causa C-383/19, ha stabilito che è previsto l'esonero dall'assicurazione civile obbligatoria solo per…
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 29.04.2021, in relazione alla causa C-383/19, ha stabilito che è previsto l'esonero dall'assicurazione civile obbligatoria solo per…
Il Tribunale di Torino, con sentenza n. 2530/2021, ha stabilito che non sempre l’avere riportato lesioni comporta il risarcimento del danno: il danneggiato deve provare il…
La Cassazione, con ordinanza n. 32864/2020, ha stabilito che grava sul conducente l’obbligo di fare rispettare le regole in auto sia al momento della partenza che…
La Cassazione, con sentenza n. 3922/2021, ha stabilito le modalità di accertamento del nesso causale quando l'obbligo di impedire l'evento connesso a una situazione di pericolo…
Abbiamo incontrato con grande piacere Matteo Bonfà CEO di Victor Insurance srl, purtroppo attraverso una video call su zoom. Chi è Matteo Bonfà oltre…
La Cassazione, con sentenza n. 16843/2021, ha stabilito che incorre in responsabilità il medico che non riconosce l’infarto che si presenta con sintomi atipici. Si…
La Cassazione, con sentenza n. 16694/2021, ha stabilito che il conducente è esente da colpa solo se il pedone tiene una condotta tale da costituire…
La Cassazione, con sentenza n. 9569/2021, ha stabilito che il termine previsto per procedere alla comunicazione dei dati del conducente, ex art. 126 bis comma…
Con sentenza n. 63/2021, il Tribunale di Sondrio ha stabilito che delle condotte illecite poste in essere da un minore, responsabile di avere commesso reati…
La Cassazione, con sentenza n. 12968/2021, ha stabilito che incorre in colpa professionale il medico che, senza effettuare i preventivi accertamenti diagnostici, anche di tipo…