
“Abbiamo scelto di supportare la Biennale perché rappresenta una eccellenza nell’ambito espo- sitivo Italiano” commenta Italo Carli, Direttore Generale di AXA ART. “Sappiamo che i nostri clienti ed i collezionisti apprezzano e premiano con la loro presenza questa manifestazione di grande ricercatezza e serietà: per questo ci saremo anche Noi e mettiamo a disposizione il nostro know how e la nostra esperienza al servizio della protezione dell’arte”.
AXA ART è prima di tutto partner “tecnico” per la Biennale ed i suoi espositori, grazie alla prote- zione assicurativa elaborata ad hoc per i galleristi e per tutti i collezionisti che la visiteranno e che vorranno conoscere i servizi di consulenza specialistica per la valorizzazione della propria collezione.
Grazie alla sua pluriennale esperienza al servizio degli HNWI’s AXA ART ha compreso i loro bisogni e, proprio partendo dalla protezione dell’arte e dei passion asset ha saputo con il tempo raffinare ed ampliare la sua offerta per la protezione del patrimonio come le abitazioni di pregio e gli oggetti più cari, siano essi opere d’arte, oggetti d’arredo, auto d’epoca, attrezzature sportive, strumenti musicali.
La sinergia con l’organizzazione della Biennale è stata estremamente positiva fin dalla scorsa edizione per la prima volta ha visto collaborare i due partner. “Il nostro team – continua Italo Carli – unisce le competenze storico artistiche a quelle tecniche assuntive, differenziandoci dal resto delle Compagnie assicurative presenti sul mercato. Credo sia la ragione per la quale AXA ART è stata selezionata come Main Sponsor di questo nuovo e felice corso della BIAF”.
FONTE: Il Broker
0 Comments
Leave A Comment