Cyber crimine, tecnologia, sicurezza dei dati, forse le parole più attuali e presenti durante una riunione del CDA di una qualsiasi azienda a prescindere dalla dimensione.
I dati informatici e le informazioni digitali che custodiamo per noi e per conto dei nostri clienti rappresentano un’essenziale fonte di valore economico e sono, dunque, un bene da tutelare. Il blocco o la sottrazione di questo patrimonio informativo impattano in maniera decisiva sull’intera filiera di produzione e sulla produttività ed operatività dell’impresa. Inoltre, chi detiene dati per conto di terzi è responsabile della loro custodia e riservatezza, secondo la rigida e completa normativa nazionale.
Sentiamo quotidianamente notizie sulla moltiplicazione esponenziale dei casi di attacchi informatici e cresce sempre più la richiesta di una governance strategica del fenomeno. La gestione del rischio informatico è divenuta un imperativo categorico per le imprese ed i professionisti.
Cyber ASC è un prodotto che nasce dall’intesa di AssiProject broker e Selex di Finmeccanica ed ha come obiettivo quello di proteggere le imprese dalle sanzioni previste dal Regolamento Europeo e dai rischi dell’esercizio dei dati in rete.
La polizza protegge imprese e professionisti dalle richieste di risarcimento di terzi per perdita e diffusione dei loro dati a seguito di un attacco o un malfunzionamento del sistema informatico, anche indennizzando i danni subiti dall’ impresa per la ricostituzione del sistema danneggiato e rimborsando le spese legali per le procedure di legge previste per questi casi.
Il consulente legale informatico analizza i rischi informatici dell’impresa rispetto agli

Il servizio Cyber Security, installato all’atto dell’adesione, fornisce una combinazione di servizi di valutazione del rischio informatico (self assessed) ed un report che periodicamente avverte il cliente circa anomalie informatiche riconducibili a possibili attacchi cibernetici con indicazioni su come ridurre i rischi. Invia inoltre informative periodiche per allertare i propri assistiti e il loro personale sulle maggiori fonti di rischi rilevate in rete, report di early warning e campagne di awareness.
0 Comments
Leave A Comment