AmTrust ha presentato oggi i risultati della seconda edizione dell’Osservatorio sui cd Baby Case, ovvero i sinistri da parto.
L’analisi è stata effettuata su oltre 800 casi accaduti e denunciati tra il 2010 e il 2016, all’interno di 120 strutture del SSN assicurate dalla Compagnia. Oltre che per tipologia, frequenza e ampiezza del sinistro, lo studio è stato declinato anche sulla collocazione geografica e sulla tipologia delle strutture sanitarie.
L’indagine evidenzia un fenomeno con trend in crescita costante: sono 794 i casi registrati dal 2010 al 2016, con incidenza media per struttura che passa da 0,67 casi nel 2010 a 1,05 casi nel 2016.
Nel dettaglio:
- Il 46,3% del campione è costituito da sinistri aperti, seguito dal 22,5% da sinistri respinti o fuori copertura, da sinistri senza seguito (18%) e chiusi (13,1%)
- Oltre il 73% dei casi è caratterizzato da procedimenti extra giudiziali
- Entro i primi 5 anni dalla data dell’evento è la fase temporale in cui più della metà dei baby case vengono denunciati
- Il 99% dei casi viene chiuso entro 5 anni
- I policlinici universitari rappresentano la tipologia di struttura maggiormente interessata, con circa 1,76 casi denunciati per singolo ospedale
- Gli ospedali del Nord Italia sono i più virtuosi, con circa 0,60 casi per struttura (al di sotto della media generale), seguiti dal Sud Italia, con 0,94 casi denunciati ogni anno
0 Comments
Leave A Comment