Avv. Soave risponde: "Autovelox e multe" - Il Broker.it

Avv. Soave risponde: “Autovelox e multe”

INCIDENTE TRA DUE AUTO IN VIA FORZE ARMATE ANGOLO VIA ALESSIO OLIVIERILa Cassazione, con ordinanza n. 12309/2019, ha ritenuto affetto da “illegittimità derivata” il verbale per eccesso di velocità in quanto l’accertamento è stato effettuato con autovelox posizionato lungo il senso di marcia opposto rispetto a quello indicato nel decreto prefettizio.

Nel caso in esame, un automobilista aveva presentato ricorso contro il verbale di contravvenzione elevatogli per violazione dell’art. 142 C.d.S., ritenendo illegittimo il posizionamento dell’autovelox sul lato destro invece che sul lato sinistro della carreggiata, come autorizzato dal decreto prefettizio.

Il Giudice di Pace adito accoglieva l’opposizione e annullava il verbale di contravvenzione; decisione che veniva confermata anche in secondo grado.

Il Comune ricorreva, quindi, in Cassazione sostenendo la legittimità dell’accertamento eseguito mediante l’uso dell’autovelox posizionato sul lato opposto rispetto a quello per il quale ne era stata autorizzata l’installazione con il decreto prefettizio.

Secondo la Suprema Corte, invece, se il decreto prefettizio prevede l’installazione dell’autovelox lungo un solo senso di marcia e l’accertamento sia stato effettuato con rilevazione dell’autovelox posizionato sull’opposto senso di marcia, ne deriva che, in assenza di specifico provvedimento autorizzativo, il verbale di contestazione differita della violazione di cui all’art. 142 C.D.S. sia affetto da “illegittimità derivata“.

Gli Ermellini ritengono altresì prive di rilevanza le eventuali note chiarificatrici della P.A. “a fronte di una precisa indicazione sulle modalità e sul punto di installazione dell’autovelox rinvenibile direttamente nel decreto autorizzativo”.

Ai sensi dell’art. 4 del D.L. 121/2002 (convertito nella Legge n. 168/2002), spetta al prefetto individuare le strade o i tratti di strada in cui possono essere installati dispositivi di controllo della velocità, senza necessità di specificare il senso di marcia interessato dalla rilevazione.

Se però nel decreto prefettizio viene specificato il senso di marcia, il rilevamento elettronico della velocità e l’attività di accertamento degli agenti stradali sono legittimi se l’autovelox è posizionato in conformità al decreto autorizzativo.

Il ricorso deve, dunque, essere respinto.INCIDENTE TRA DUE AUTO IN VIA FORZE ARMATE ANGOLO VIA ALESSIO OLIVIERI

0 Comments

Leave A Comment