IVASS - Attuazione della direttiva Shareholder II - Il Broker.it

IVASS – Attuazione della direttiva Shareholder II

IVASS

Importante intervento di Stefano De Polis Segretario Generale dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS in in Audizione della commissione Giustizia, Finanza e Tesoro del Senato.

Onorevoli Presidenti, Onorevoli Senatori.

Desidero ringraziarVi per aver invitato l’IVASS a questa audizione nell’ambito dell’esame dell’Atto del Governo n. 71, relativo all’attuazione della direttiva UE 2017/828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017 (direttiva Shareholder II). Con tale direttiva il legislatore europeo intende rafforzare la corporate governance delle società quotate e in ultima analisi sostenerne lo sviluppo nel lungo termine, accrescendo la trasparenza degli assetti proprietari e incoraggiando la partecipazione attiva dei loro azionisti. Il maggiore impegno richiesto agli azionisti viene controbilanciato assegnando loro un ruolo più ampio ed incisivo nella definizione delle politiche di remunerazione del management (c.d. “say on pay”), operando per scoraggiare scelte gestionali orientate al breve termine e per favorire obiettivi di creazione di valore nel lungo periodo. Non possiamo che condividere lo spirito del legislatore europeo: come supervisori delle compagnie di assicurazione, che ai sensi della direttiva sono primari investitori istituzionali, non abbiamo osservazioni sulle previsioni dello schema di decreto legislativo alla Vostra attenzione, che – salvo le previsioni in materia sanzionatoria su cui più avanti mi soffermerò – ci paiono riflettere correttamente le corrispondenti indicazioni della Direttiva. L’IVASS intende invece richiamare la Vostra attenzione sulle norme che non troviamo in questo decreto, ma che avrebbero potuto e dovuto esserci in quanto in linea non solo con gli obiettivi della Direttiva, ma anche con le intenzioni espresse dallo stesso Parlamento nell’ambito dello schema di legge di delegazione Europea 2018, non ancora finalizzato, che ne contiene i criteri di delega. Siamo qui per ribadire, nello spirito della Direttiva, l’opportunità di integrare sin da subito il Codice delle Assicurazioni (CAP) per consolidare il quadro normativo che regola il sistema di governance delle imprese di assicurazione italiane, rafforzando da un lato i presìdi della sana e prudente gestione delle compagnie, dall’altro lo strumentario a disposizione dell’autorità di vigilanza, da attivare in caso di comportamenti non adeguati delle compagnie.

Per leggere integrale intervento cliccare qui: >>> Audizione_De_Polis_IVASS_shareholder_19_3_19 (1)

0 Comments

Leave A Comment