Perché mai una donna dovrebbe assicurarsi contro uno stupro? Paranoia, una forma molto concreta di accortezza o addirittura un sottile e cinico calcolo di natura meramente economica? No. Semplicemente per non subire un’ulteriore violazione dopo quella già sufficientemente scioccante e incancellabile di essere rimasta vittima di una violenza sessuale.
[…]
Molte signore yankee, la maggior parte, non sanno che nel 2005 il governo americano ha stanziato i fondi – circa 142mila dollari l’anno – per aiutare le vittime di stupri. Denaro che dovrebbe coprire tutti i costi successivi all’abuso sessuale. Invece spesso (in maniera intenzionale?) gli ospedali di molti Stati mandano il conto a casa delle vittime, mettendole in difficoltà. E non è tutto: anche chi si rivolge speranzosa alle cliniche universitarie, un tempo tutte con l’obbligo della prestazione gratuita, viene quasi sistematicamente delusa. Negli ultimi anni, infatti, molte di queste strutture sono state privatizzate e l’onere dell’assistenza gratis è cessato.
Per leggere integralmente articolo che troviamo interessante potete collegarvi qui.
FONTE: il Giornale
La polizza anti-stupro che aiuta le donne a denunciare gli abusi

0 Comments
Leave A Comment