Standard & Poor’s delinea l’andamento delle Assicurazioni per il 2017 - Il Broker.it

Standard & Poor’s delinea l’andamento delle Assicurazioni per il 2017

A quanto previsto dai dati raccolti l’andamento per il settore assicurativo nel corso del 2017 proseguirà in linea con l’anno precedente. Standard & Poor’s ha evidenziato le tendenze per il settore a inizio anno che si manterrà in linea con quanto avvenuto nel corso del 2016. Le aspettative per il mercato assicurativo italiano si prospettano promettenti o quanto meno stabili.
Tutti i rami assicurativi, secondo quanto dichiarato a inizio anno da Standard & Poor’s, godranno di un miglioramento. Ciò è dovuto al fatto che il rischio è in calo rispetto agli anni precedenti, grazie agli interventi del Governo per ridurre le frodi assicurative e alla, seppur relativa, stabilità dal punto di vista economico e politico del Paese.
Trend 2017 Assicurazioni Ramo Vita
Le assicurazioni vita nel corso del 2017 proseguiranno con il medesimo ritmo dell’anno precedente. I dati sono positivi, nonostante la presenza di tassi bassi. A fronte di rendimenti minori per gli investimenti si denota una crescita costante delle polizze unit-linked. Per l’anno in corso l’agenzia prevede una crescita del 3%.
Gli italiani sembrano voler tutelare se stessi e la famiglia con polizze vita sia in concomitanza con la sottoscrizione di mutui e prestiti che in modo indipendente. La tutela del futuro e del benessere economico della famiglia diventano particolarmente importanti in questo periodo storico in cui si vivono situazioni di precariato e incertezza fiscale.
Trend 2017 Assicurazioni Ramo Danni
Per quanto riguarda il settore assicurativo dei danni (non auto) si stima che possa esserci una riduzione, rispetto al picco avvenuto nel 2015. I dati rilevano un aumento della frequenza dei sinistri e delle spese operative che non rendono dei migliori questo ramo assicurativo. È previsto un miglioramento della redditività in questo campo nei prossimi cinque anni.
Si riduce il costo dei sinistri per lesioni fisiche dopo l’introduzione nel 2012 per le lievi entità. Sono diverse le iniziative incentivate dal governo per la tutela e la riduzione delle possibili truffe ai danni delle assicurazioni, problema che in Italia è molto sentito.
Si stima che nell’anno in corso possa esserci una ripresa dell’1 – 3 % in questo ramo. A quanto rilevato dall’agenzia i privati quanto le imprese tendono ad espandere le proprie garanzie assicurative come mostrano i dati raccolti sui premi non auto in crescita del 2,6% nel 2016.
Trend 2017 Assicurazioni Ramo RC Auto
Rimane stabile anche l’andamento delle assicurazioni di responsabilità civile auto.
L’Italia allo stato attuale è uno dei Paesi con maggiori installazione di scatole nere per le automobili, con circa il 14% dei mezzi privati. In questo modo le frodi sono più semplicemente identificabili a favore del settore.
Il prezzo dei premi auto rimarrà stabile vista la pressione sul prezzo registrata negli ultimi anni. L’aumento registrato nei premi rc auto nei primi 6 mesi dell’anno è del 6,98%, ma nel corso dell’anno si ritiene il prezzo possa essere uniformato e relativamente stabile.
Il recupero previsto anche per il ramo auto si assesta tra l’1 e il 3% rispetto all’anno precedente.

0 Comments

Leave A Comment