Turbolenze nei mercati emergenti, aumentata localizzazione delle reti internet entro i confini nazionali e repressione finanziaria sono alcuni dei principali rischi individuati in nel rapporto SONAR di quest’anno.SONAR è uno strumento di crowdsourcing ideato da Swiss Re per coglierei primi segnali di cosa si profila oltre l’orizzonte.
I tre maggiori rischi con il più alto impatto potenziale
Crisi dei mercati emergenti 2.0
Le turbolenze nei paesi emergenti potrebbero ostacolare l’ingresso sul mercato e le strategie di penetrazione delle compagnie di assicurazione globali e anche portare a perdite di sottoscrizione elevate, soprattutto nei rami property, linee personali e commerciali, per esempio nel caso di disordini.
Il grande esperimento monetario
I costi a lungo termine dei tassi di interesse negativi e di politiche monetarie non convenzionali sono ancora sconosciuti, ma probabile che ciò possa portare ad una perdita più ampia di fiducia nel sistema monetario. I benefici a breve termine sono limitati dato che è improbabile vengano lanciate politiche per la crescita economica.
Frammentazione di Internet
Firewall, software speciali per filtrare informazioni indesiderate e isolate infrastrutture IT distaccate da reti globali: le reti sconnesse potrebbero presto diventare una realtà. Il loro impatto potenziale comprende un aumento dei costi e modelli di interruzione di attività per le assicurazioni e altre imprese che operano a livello transfrontaliero.
FONTE: Swiss Re
Swiss Re: 21 nuovi rischi emergenti

0 Comments
Leave A Comment