BREXIT: INFORMATIVA AGLI ASSICURATI ITALIANI
Il 31 dicembre 2020 si completa l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, pertanto dal 1° gennaio 2021 le imprese di assicurazione e gli intermediari…
Il 31 dicembre 2020 si completa l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, pertanto dal 1° gennaio 2021 le imprese di assicurazione e gli intermediari…
A oltre tre anni dal voto per la Brexit, Regno Unito e Unione Europea si sono separati con un accordo strutturato di recesso. Venerdì…
Fino a quando la carta di identità sarà accettata come documento valido per entrare in UK? Serve un’assicurazione sanitaria ulteriore? Cosa occorre per guidare…
Si è svolto ieri a Milano il convegno organizzato da ANRA – l’associazione nazionale dei Risk Manager “Brexit: rischi e opportunità del divorzio del secolo”. Nell’Auditorium Gaber…
Dalla Newsletter, appena nata, di IVASS, abbiamo letto un interessante articolo che riportiamo non integralmente. Potrete scaricare il pdf dello stesso in fondo alla pagina…
• Secondo le previsioni Atradius, una “no-deal Brexit” potrebbe far registrare in Italia uno +0,5% d’insolvenze • Manifatturiero, automotive, alimentare e chimico i settori maggiormente…
All’indomani del comunicato stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 24 gennaio scorso, pubblicato il 25 gennaio, anche IVASS ne riporta la notizia nella…
I Lloyd’s hanno predisposto questa nota informativa destinata a tutti i propri Clienti con l’obiettivo di illustrare il possibile impatto che l’uscita del Regno Unito…
La controllata belga QBE Europe SA/NV ha ricevuto l’autorizzazione a operare nello spazio economico europeo (SEE). La società ha inoltre ottenuto da Standard&Poor’s rating A+…
Vittorio Scala Country Manager Italia dei Lloyd's visita personalmente AIB All Insurance Broker per spiegare a tutti i suoi dipendenti cosa succederà dal primo gennaio…