SOLVENCY 2: AIAF PROMUOVE IL CORSO SPECIALISTICO PER COMUNICARE I DATI ECONOMICI E FINANZIARI IN AMBITO ASSICURATIVO
Alla luce delle recenti variazioni normative proposte nell’ambito di Solvency2, AIAF Financial School promuove il corso che intende preparare figure professionali capaci di operare in maniera strategica all’interno del settore assicurativo
Milano, 27 ottobre 2014 – AIAF Financial School, la Scuola di Formazione dell’Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari, promuove il Corso specialistico “Come comunicare i dati economici/finanziari in compliance a Solvency2. Approccio secondo la valutazione prospettiva dei rischi (FLAOR)” che si propone di formare nuovi esperti del settore assicurativo capaci di trovare soluzioni concernenti gli effetti derivanti dalle recenti variazioni normative proposte nell’ambito di Solvency2.
Il Corso, previsto per il 28 e il 29 Ottobre prossimi, è indirizzato a shareholder e stakeholder, a investitori e analisti finanziari, ma anche interlocutori aziendali, compliance e risk manager, CFO e auditor. Sotto la guida di esperti e di professionisti del settore verranno affrontati alcuni temi chiave quali l’assorbimento di capitale, la governance e la gestione dei rischi, il rapporto rischio rendimento, i processi di budgeting e l’allocazione dei capitali.
Il percorso formativo, della durata di 14 ore, diviso in due giornate prevede un programma composto da 6 moduli dedicati agli argomenti più rilevanti volti ad acquisire gli skill necessari a sviluppare le tecniche di comunicazione finanziaria per stimolare e per instaurare un rapporto continuativo e qualificato con la comunità finanziaria, impostare i budget delle diverse aree per ottenere piani revisionali coerenti e concreti rispetto alla nuova direttiva, comprendere le modalità di comunicazione dei rischi e valutare le variabili strategiche secondo Solvency2 e ORSA.
Le lezioni si svolgeranno a Milano presso la sede di AIAF in corso Magenta, 56. Per informazioni su iscrizioni, costi, docenti e argomenti trattati è possibile consultare il sito web dell’Associazione:
www.aiaf.it
AIAF-Associazione Italiana degli Analisti e Consulenti Finanziari, costituita nel 1971 senza fini di lucro, rappresenta nell’ambito della business community italiana un migliaio di analisti e consulenti finanziari operanti presso Istituti di credito, SIM, Società finanziarie, SGR e Studi indipendenti. Scopi dell’Associazione sono quelli di promuovere lo studio e la cultura dell’analisi finanziaria, valorizzare e tutelare ogni professione nella quale l’analisi finanziaria abbia natura preponderante e continuativa, contribuendo allo sviluppo, alla trasparenza e all’efficienza dei mercati finanziari.
AIAF Financial School® è la Scuola di formazione di AIAF Formazione e Cultura, Società interamente controllata da AIAF e costituita nel 1989 allo scopo di gestire l’attività istituzionale (Diploma CIIA® e Corso di formazione AIAF-CIIA®), i corsi professionali, i corsi specialistici, i corsi base di finanza, i corsi per gestori di patrimoni, i corsi personalizzati e il Diploma CIWM®. Dalla sua fondazione a oggi AIAF Formazione e Cultura si è distinta sul piano della qualificazione professionale, sia sul fronte interno che su quello internazionale, contribuendo alla formazione di oltre 3.000 analisti e operatori finanziari del nostro Paese, svolgendo un ruolo propositivo e innovativo su tematiche deontologiche e di comunicazione e partecipando all’affermazione di AIAF quale autorevole e indipendente controparte istituzionale dei principali attori del mercato finanziario.
CORSO: SOLVENCY II – AIAF

0 Comments
Leave A Comment